Alcuni giorni fa un’amica di vecchia data mi ha dato un consiglio: quando ricevi delle offerte o delle proposte chiediti sempre…..a chi giova?Sono consigli semplici e ci riportano ad un modo di pensare concreto, senza giri mentali. In questi giorni si parla molto qui in XIII Municipio di Polo Natatorio: molti lo vogliono, molti altri no….e la polemica infuria. I sostenitori portano dalla loro parte argomenti quali i mondiali di nuoto e la rivalorizzazione di un tratto di lungomare da sempre abbandonato e ridotto ad uno sterrato pieno di immondizie e polvere. I detrattori viceversa sostengono che sia una inutile spesa pubblica che porterà esclusivamente alla cementificazione di un’altra area del litorale, dove peraltro esiste già una struttura, l’Enalc Hotel, che ha al suo interno piscine e alloggi per foresteria. Il progetto è stato realizzato da un noto ingegnere lidense, molto conosciuto, anche se non unanimemente stimato, il quale ha realizzato altre opere di carattere sportivo sul territorio: tutte strutture a gestione privata e non sempre a disposizione della popolazione. Tutte gestite da associazioni legate allo stesso ingegnere di cui prima…Ma torniamo a noi. Ho raccolto un po’ di informazioni in giro e sono rimasto meravigliato da alcuni aspetti che sono emersi. Il primo e più interessante è il seguente: il Polo Natatorio con ogni probabilità non potrà essere pronto per i mondiali di nuoto in quanto mancano i tempi tecnici per realizzarlo, e in ogni caso avrebbe ospitato una settimana di gare al massimo. Il secondo è che, dopo i mondiali di nuoto , la struttura, pur essendo realizzata con fondi pubblici, verrà data in gestione a privati.Emergono anche altri fattori: ci sono moltissime strutture che dispongono di piscine. Sono strutture pubbliche, come scuole (Amendola e Passeroni) e lo stesso Enalc Hotel, e private, e qui l’elenco è quasi infinito: dai centri sportivi, alle piscine private, ai centri fitness, agli stessi stabilimenti balneari, che spesso assommano al loro interno svariate attività. Sicuramente quindi la popolazione del XIII Municipio non ha bisogno di altre piscine, almeno da quello che emerge dalla mia piccola indagine. Ma ha sicuramente bisogno di rivalutare quell’area. Giusto quindi sostenere che il Polo vada costruito per bonificare e rendere più bella la zona. Ma io mi chiedo…..non si potrebbe costruire lì qualcosa di più utile? Magari chiedendo ai cittadini quali possono essere le loro necessità e scoprire poi….chissà…che sarebbe bello avere, ordinato, pulito e con delle belle aiuole, un campo per far volare, insieme ai nostri sogni di una città vivibile e partecipata, centinaia di aquiloni colorati, come succedeva qualche anno fa proprio lì. Questo tra l’altro era un progetto fatto dalla facoltà di architettura dell’Università “La Sapienza” in occasione di un concorso internazionale di architettura per rivalutare il lungomare di qualche anno fa…. E allora a proposito del Polo Natatorio, insieme alla mia amica di vecchia data, un po’ grattandomi la testa e un po’ cercando di capire, mi viene da pensare…..a chi giova?
10/03/08
I° edizione Lidauto Music Festival
Giovanni Benso, Andrea Serafini e Stefania Maccari
martedì 11 marzo 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
1 commento:
FUORI TEMPO MASSIMO
Diciamo No a Questo Polo Natatorio
La mobilitazione forte dei residenti della zona Vivaldi e di tante associazioni e cittadini ha impedito nei mesi scorsi la realizzazione di megastrutture (piscine e soprattutto un’enorme foresteria in un area di grande pregio ambientale (che infatti sta per diventare Sito protetto di Interesse Comunitario). Ora il
Progetto viene riproposto nell’area compresa fra piazza dei Canotti e via delle Scialuppe proprio di
fronte allo stabilimento ‘Le Dune’. Un Progetto insensato ed inutile, che rovescera’ cemento sul nostro
lungomare, deciso sulla testa dei cittadini senza nessuna forma di consultazione e partecipazione. Ora che si fa piu’ forte il rischio che non si riesca a terminare l’opera in tempo ‘utile’, questa operazione appare ancora di piu’ come inopportuna, sbagliata, estranea agli interessi collettivi. Perche’ realizzare lo stesso Piscine e Foresteria (una costruzione di oltre 100 metri di lunghezza) se non si è sicuri che l’impianto possa essere utilizzato per i mondiali di nuoto? Perchè realizzare un opera che cambiera’ radicalmente il volto del nostro lungomare per soli 4 giorni di evento sportivo? Perchè cementificare un altro pezzo di lungomare per un’opera da realizzare con risorse pubbliche ma che avra’ una gestione privata (si parla di un affidamento di 20 anni alla FIN e poi...) e per giunta senza nessun tipo di confronto pubblico? Perchè non si è avviato un confronto pubblico che poteva suggerire una diversa collocazione nell’ambito del Nuovo Piano Regolatore ? Quali altri interessi si celano realmente dietro a questa manovra? E’ evidente che non ci sono argomentazioni valide che possano giustificare la realizzazione di questo progetto se non gli interessi voraci di chi vuole costruire ovunque e mettere le mani su ogni spazio libero della nostra citta’ . In questi giorni si stanno avviando le procedure per la gara d’appalto: Incontriamoci per discutere, per mettere in atto tutte le iniziative utili, mobilitiamoci per impedire questo ennesimo, grave, scempio. Non è più possibile accettare che progetti così importanti ed il futuro del nostro territorio vengano decisi tra poche persone, vengano cuciti su misura sugli interessi forti di pochi. Non si puo’ lasciare al degrado e all’abbandono luoghi così belli e preziosi della nostra città per poi giustificare progetti che nulla hanno a che fare con le necessità , i bisogni della cittadinanza. Su quell’area la facoltà di architettura di Valle Giulia ha elaborato un progetto di parco pubblico attrezzato, con giardino d’ inverno, caffetteria e tanto altro: diciamo sì al Parco, No alla Realizzazione del Polo Natatorio. Domenica 16 Marzo dalle ore 10.30 in Piazza dei Canotti ASSEMBLEA PUBBLICA e CONCERTO con BRASSMATI ORCHESTRA
Luca Fagiano
PRIME ADESIONI:
Cantiere Sociale 13° Municipio, Associazione Città in Bici, Affabulazione, CdQ Vivaldi, CdQ Repubbliche Marinare, CdQ Stella Polare Mare, Cobas Salute, Associazione Ostia che Cammina, Associazione La Talpa, Associazione Isabella Ossicini, Cooperativa B612, Collettivo Archè, Labur Infernetto, Comitato Civico 13° Municipio, CdQ Madonnetta, Sinistra Critica , Collettivo 13° Municipio, ItaliaNostra,
ADESIONI INDIVIDUALI:
Daniela Rovati, Leonardo Ragozzino, Luca Fagiano, Cesare Morra, Arch. Vera Marchetti, , Gianluca Peciola, Filippo Lange, Francesco Donzella, Paola Tomaino.
Posta un commento